La quota comprende
- Voli di linea da Roma AIR CHINA, compreso bagaglio in stiva 20 kg;
- sistemazione in camere doppie per 10 notti negli hotel indicati, o similari; bus locale a disposizione per le visite da programma;
- guida locale parlante italiano in ogni città (Pechino, Xi’An, Guilin, Shanghai);
- pasti indicati in programma (incluso 1 bicchiere di soft drink per persona per pasto);
- ingressi ai monumenti;
- biglietto per crociera sul fiume Li, incluso pranzo a buffet a bordo; biglietto Battery Car dal molo all’area parcheggio a Yangshuo;
- spettacolo “Impression Sanjie Liu”;
- treno ad alta velocità Pechino – Xi’an con biglietti in seconda classe;
- voli domestici Xi’an – Guilin, Guilin – Shanghai in classe economica;
- 2 bottiglie di acqua minerale locale per persona al giorno;
- assicurazione medico-bagaglio;
- accompagnatore professionista in partenza col gruppo dall’Italia e a disposizione per il tour.
La quota non comprende
- tasse aeroportuali obbligatorie, circa EUR 446 per persona – da riconfermare all’emissione dei biglietti;
- assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata – EUR 130 per persona);
- mance obbligatorie (prevedere circa EUR 80 per persona);
- auricolari (EUR 2 per persona per giorno); extra personali e tutto quanto non espressamente indicato.
Per l’ingresso in Cina è necessario il PASSAPORTO con una validità residua di 6 mesi dall’ingresso nel paese.
PROGRAMMA
1° GIORNO ITALIA – PECHINO
All’orario previsto ritrovo dei sig.ri partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino, incontro con l’accompagnatore e partenza per Pechino con volo di linea.
Volo da Roma:
CA 940 – Fiumicino 20.55 – Pechino 12.55+1
2° GIORNO ARRIVO A PECHINO cena
Alle ore 12.55 arrivo all’aeroporto di Pechino, disbrigo procedure immigrazione, incontro con la guida locale e il pullman. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere.
Nel pomeriggio (ore 17 circa) partenza per la visita guidata della città vecchia, passeggiata nel centro storico di Pechino tra i tradizionali “Hutong” dove trovano la Torre del Tamburo e la Torre della Campana. Gli Hutong sono vicoli del centro storico di Pechino caratterizzati da case basse di mattoni grigi, con cortile quadrato interno chiamato “Siheyuan”. Passeggiata lungo il lago Houhai.
Cena in hotel con menu occidentale, pernottamento.
3° GIORNO PECHINO colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida parlante italiano, trasferimento per la visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Visita della Città Proibita, fulcro della città, che fu dominio esclusivo della corte imperiale, con le sue 9.999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420.
Sosta alla Casa del Tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè.
Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale.
Dopo cena rientro in hotel e pernottamento
4° GIORNO PECHINO colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e partenza per la visita della Grande Muraglia di Juyongguan (60 km, 1.5 ore).
Pranzo cinese in ristorante locale durante l’escursione.
Nel pomeriggio proseguimento per la necropoli degli imperatori della dinastia Ming- Tomba di Chang (40 km, 1 ora); al comprensorio si giunge percorrendo la Shen Dao, la bellissima Via degli Spiriti, fiancheggiata da due file di monumentali statue in pietra raffiguranti magistrati, generali e animali mitici.
Rientro in hotel al termine delle visite (50 km, 1 / 1,5 ore di percorso a seconda del traffico).
Cena in ristorante a base di “Huo Guo” l’Hot Pot cinese.
Rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO PECHINO – XIAN colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita del Palazzo d’Estate (25 km, 40 minuti di percorso), residenza estiva dell’imperatore, che copre 290 ettari ed ospita il magnifico Lago Kunming e la Collina della Longevità.
Pranzo cinese in ristorante locale
Alle 15.00 partenza in treno veloce per Xi’An (biglietti di seconda classe), arrivo previsto alle 19.13
Trasferimento in hotel, cena (occidentale, servita) e pernottamento.
6° GIORNO XIAN colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida locale e partenza per la visita all’Esercito di Terracotta (45 km, 1 ora), composto da più di 8.000 statue di pietra di guerrieri con corazze ed armi di guardia alla tomba dell’Imperatore Qing Shi Huang Di.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio trasferimento in città (45 km, 1 ora) per la visita della Pagoda della grande Oca Selvatica, costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati in Cina dall’India.
Cena speciale di Jiaozi (ravioli cinesi) tipici della cucina di Xi’an
Dopo cena, durante il trasferimento in hotel, si potrà vedere dal pullman la maestosa Torre di Campana. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO XIAN – GUILIN colazione, pranzo
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e partenza per la visita della Grande Moschea, l‘unica al mondo in stile “giardino cinese”. Passeggiata nel quartiere musulmano e al suo bazar, dove si trovano vari ristoranti tipici e bancarelle di souvenir.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Guilin (possibile orario: partenza 18.50 – arrivo 21.00).
Cena libera in corso di viaggio.
All’arrivo a Guilin trasferimento in hotel e pernottamento.
8° GIORNO GUILIN – YANGSHUO – GUILIN colazione, pranzo
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida locale e trasferimento al molo, partenza per la crociera lungo il fiume Li (3 ore circa). Durante la crociera si potranno ammirare paesaggi di estrema bellezza, immortalati da intere generazioni di pittori cinesi.
Pranzo a buffet cinese incluso a bordo.
Alle 13.30 circa arrivo al molo di Yangshuo: pomeriggio a disposizione per passeggiare lungo la West Street, la via più famosa e caratteristica di Yangshuo. Cena libera.
Alle 19.30 si assisterà all’ “Impression Sanjie Liu”, uno spettacolo notturno all’aperto unico diretto dal famoso regista Zhang Yimou e messo in scena presso il fiume Li a Yangshuo. Nel più grande teatro naturale del mondo, Yimou utilizza il fiume come palcoscenico e il carsismo avvolto dalla nebbia come sfondo per uno spettacolo di luci, suoni e intricate coreografie.
Al termine dello spettacolo rientro in hotel a Guilin (75 km, 80 minuti) e pernottamento.
9° GIORNO GUILIN – SHANGHAI colazione, pranzo
Prima colazione in hotel.
Al mattino raggiungiamo la Collina di Fubo, solitaria formazione rocciosa lambita dal fiume Li e circondata da un rigoglioso giardino di bambù, e saliamo sulla sua cima per ammirare lo splendido panorama. Passeggiata nei dintorni dei Quattro Laghi di Guilin: si potranno incontrare gli abitanti locali che si riuniscono insieme nei parchi per ballare e cantare.
Pranzo in ristorante locale.
Tempo a disposizione e, nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo per Shanghai (possibile orario: partenza 20.25 – arrivo 22.50).
Cena libera in aeroporto.
Trasferimento in hotel e pernottamento.
10° GIORNO SHANGHAI colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida locale e partenza per la visita del Tempio del Buddha di Giada, costruito nel 1882 per accogliere due statue di giada provenienti dal Burma portate a Shanghai dal Monaco Huigen. A seguire passeggiata nel quartiere di Xin Tian Di, caratterizzato da case antiche (“Shikumen”) restaurate.
Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento della visita alla città vecchia con il bazar, al cui centro si trova il Giardino del Mandarino Yu. Passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30, un’area pedonale di 2 km lungo il fiume Huangpu, dove si trovano alcuni degli edifici più caratteristici della città e che regala viste mozzafiato. Passeggiata lungo la via Nanchino.
La visita termina a Lujiazui da dove si potrà ammirare lo skyline di Shanghai (salita al grattacielo non inclusa).
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
11° GIORNO SHANGHAI – SUZHOU – SHANGHAI colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida parlante italiano e l’autista, partenza per Suzhou (110 km, 1.5 ore di percorrenza) e, all’arrivo, visita del Giardino del Maestro della Rete, costruito nel XII secolo: è un esempio eccezionale dell’arte dei giardini cinesi. Visita della Collina della Tigre, ricca di storia e cultura. Al suo interno si trovano numerosi siti storici e religiosi, come il Tempio Yunyan, che risale alla dinastia Tang, e la Pagoda della Primavera, un’iconica struttura a sette piani. Salendo la collina, i visitatori possono esplorare antichi templi, padiglioni e giardini, ammirando l’architettura tradizionale e immergendosi nella spiritualità buddista. Al termine della visita passeggiata lungo la via Qilishantang, un antico canale che si estende per circa sette chilometri attraverso la città di Suzhou. Durante la dinastia Song era una via commerciale animata e un centro culturale. Oggi conserva ancora l’atmosfera storica e tradizionale, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica della vita quotidiana di Suzhou.
Pranzo in ristorante nel corso della visita.
Rientro a Shanghai.
Cena di “arrivederci” in ristorante locale, rientro in hotel e pernottamento.
12° GIORNO SHANGHAI – RIENTRO
Al mattino presto trasferimento all’aeroporto di Shanghai in tempo utile per le operazioni di imbarco.
Volo per Roma:
CA 1564 – Shanghai 07.55 – Pechino 10.10
CA 939 – Pechino 13.45 – Fiumicino 18.55
L’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche per motivi tecnici.
Si prega di comunicare, al momento dell’iscrizione, la presenza di allergie o intolleranze alimentari.
Hotels previsti (o similari):
PECHINO BEIJING HOWARD JOHNSON PARAGON HOTEL 4*
XI’AN XIAN GRAND NOBLE HOTEL 4*S
GUILIN BRAVO HOTEL 4*S
SHANGHAI THE LONGEMONT SHANGHAI 5*
Gli aumenti di prezzo sono possibili esclusivamente in conseguenza di modifiche riguardanti:
a) il prezzo del trasporto di passeggeri in funzione del costo del carburante o di altre fonti di energia;
b) le tasse di atterraggio, di sbarco e d’imbarco nei porti e negli aeroporti;
c) i tassi di cambio pertinenti al pacchetto
La quota è stata calcolata considerando il seguente cambio valutario: 1 USD = 0.96 EUR. Non subirà variazioni per scostamenti +/- 3%.
L’eventuale adeguamento del prezzo verrà comunicato entro 21 giorni prima della partenza, e non potrà in ogni caso essere superiore all’8% del valore del pacchetto.