La quota comprendeย
- Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
- Sistemazione presso Grand Hotel Forlรฌ 4* S o similare
- Trattamento di mezza pensione
- Gran Cenone con musica dal vivo e balli
- Speciale pranzo di Capodanno
- Bevande ai pasti
- Visite guidate come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Tutti gli ingressi previsti
- Mance e facchinaggio
- Auricolari
- Assicurazione annullamento facoltativa Euro 30,00
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce โla quota comprendeโ
PROGRAMMA
1ยฐ GIORNO: Roma โ Cesena โ Forlรฌ
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Cesena. Pranzo libero. Arrivo e visita guidata di Cesena, una delle piรน importanti mete dโarte della Romagna. Le origini di Cesena si perdono nel VI-V secolo a.C., periodo a cui risalgono i primi insediamenti di Umbri ed Etruschi nella zona. Cittร romana e poi libero Comune nell’alto medioevo, Alla fine del XIV secolo la cittร diventa signoria coi Malatesta e raggiunge il suo splendore con l’istituzione della Biblioteca Malatestiana, che รจ stata la prima biblioteca civica dโItalia e dโEuropa, dal 2008 dichiarata Patrimonio Unesco. Il Centro storico, delimitato dalle mura, conta numerose chiese e palazzi di notevole interesse storico e artistico. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento
2ยฐ GIORNO: Forlรฌ โ Rocca di Forlimpopoli
Prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Forlรฌ: piacevole passeggiata della cittร incontrando Palazzi nobiliari e edifici di diverse architetture. LโAbbazia di San Mercuriale con la bellissima lunetta di etร romanica, dove allโ interno sono custodite pregevoli opere del pittore rinascimentale forlivese Marco Palmezzano, allievo del piรน celebre Melozzo, Il duomo in stile neoclassico. La visita si conclude girovagando per alcuni vicoli medievali, alcuni dei quali illuminati ancora a gas. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata alla Rocca di Forlimpopoli. La Rocca, una delle meglio conservate in terra di Romagna, domina con la sua imponente mole il centro storico cittadino e la piazza principale intitolata a Giuseppe Garibaldi. Presenta una pianta quadrangolare con possenti torrioni a sezione circolare ed รจ circondata, sui lati orientale e meridionale, da un fossato. Al suo interno hanno sede il Comune di Forlimpopoli, il Cinema-Teatro โGiuseppe Verdiโ – teatro dellโimpresa della banda del โPassatoreโ nella notte del 25 gennaio 1851 โ e, negli ambienti a pianterreno, il Museo Archeologico Civico โTobia Aldiniโ che raccoglie reperti dal Paleolitico inferiore allโepoca romana fino allโetร rinascimentale. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cenone e veglione di fine anno con musica dal vivo. Pernottamento
3ยฐ GIORNO: Dozza
Prima colazione in hotel, mattinata libera per una passeggiata o per assistere alla Santa Messa. Speciale pranzo di Capodanno in hotel. Nel pomeriggio partenza per Dozza, un piccolo borgo antico dalla storia millenaria e dall’impianto urbanistico medievale ancora ben conservato. Il centro storico, con la caratteristica forma a fuso, รจ composto da stradine strette e variopinte che salgono verso l’alto fino alla Rocca. La Rocca di Dozza, anche nota come Rocca Sforzesca di Dozza, รจ un edificio complesso dalla storia secolare di edificazione collocabile intorno alla metร del XIII secolo. Dal 2006 รจ riconosciuto come โMuseo di Qualitร โ dalla Regione Emilia-Romagna, Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4ยฐ GIORNO: Basilica di S. Apollinare in Classe โ Ravenna – rientro in sede
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata della Basilica Santโ Apollinare in Classe, che risale alla metร del VI secolo; famosa nel mondo per la bellezza dei suoi mosaici poli-cromici bizantini. Dal 1996 la Basilica di Santโ Apollinare in Classe fa parte dei monumenti tutelati dallโUnesco. Proseguimento per Ravenna e visita guidata della tomba di Dante e della Basilica di San Francesco. Pranzo libero e partenza per il rientro in sede
ย