La quota comprendeย
- Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
- Sstemazione presso Hotel Meridiana 3* a Tabiano Terme
- Trattamento di mezza pensione
- Gran Cenone con musica dal vivo e balli
- Pranzo di Capodanno
- Bevande ai pasti
- Vsite guidate come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Tutti gli ingressi previsti
- Mance e facchinaggio
- Auricolari
- Assicurazione annullamento facoltativa Euro 30,00
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce โla quota comprendeโ
PROGRAMMA
1ยฐ GIORNO: Roma โ Soragna โ Fontanellato โ Tabiano Terme
Raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Fontanellato. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e visita guidata alla Rocca Sanvitale di Fontanellato. La rocca, appartenuta alla famiglia Sanvitale dalla fine del Trecento al 1948, ospita diverse opere e testimonianze storiche di assoluto pregio. Proseguimento per Soragna e visita guidata alla Rocca Meli Lupi di Soragna. Fortezza feudale, poi villa di delizie e dimora dalle cento stanze, la rocca dischiude ancora oggi al visitatore un mondo di ambienti affrescati con il gusto raffinato di una corte principesca. Edificata in forma di castello nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi, venne trasformata nel secolo XVII in splendida e fastosa residenza dai Principi Meli Lupi, che ancor oggi ne sono proprietari e la abitano. Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento
2ยฐ GIORNO: Parma
Prima colazione in hotel, partenza intera giornata per la visita guidata di Parma. Parma รจ una piccola cittร dallโillustre passato, nella quale si puรฒ vivere per anni e scoprire che non si รจ ancora visto tutto ciรฒ che varrebbe la pena conoscere. Sorta sull’antico tracciato della via Emilia, fu nel Medioevo snodo cruciale della via Francigena, al centro della fertile terra della valle del Po. Il centro storico di Parma รจ ancora oggi a misura d’uomo e si visita facilmente a piedi. ร difficile non subirne il fascino, per lโeleganza di chiese, piazze e palazzi che ne evocano gli antichi splendori e per la passione per la buona tavola (รจ infatti una delle cittร piรน conosciute nel mondo per le sue eccellenze alimentari ed รจ stata scelta come sede dellโEuropean Food Safety Authority) e per le tradizioni, la musica e lโopera in particolare, che si respirano nellโaria. Sono tante le sorprese che questa cittร dellโEmilia ha in serbo per i visitatori piรน curiosi. Pranzo libero. Rientro in hotel, gran Cenone di Capodanno e pernottamento.
3ยฐ GIORNO: Salsomaggiore Terme โ CastellโArquato – Vigoleno
Prima colazione in hotel, in tarda mattinata passeggiata con accompagnatore a Salsomaggiore Terme. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata del borgo di CastellโArquato: gli importanti complessi monumentali conservatisi nel borgo di CastellโArquato (la chiesa Collegiata di Santa Maria, il Palazzo del Podestร , la Rocca Viscontea, il Palazzo del Giudice oggi inglobato nel Palazzo del Duca e la Fontana di Monteguzzo), consentono oggi di ripercorrere la storia di questo coraggioso ed intraprendente โuomo nuovoโ ed anche le successive vicende del borgo, dal passaggio al dominio pontificio (1324-1336) a quello dei Visconti. Il borgo di CastellโArquato, inserito per la sua ricchezza monumentale tra i Borghi piรน belli dโItalia, riserva scoperte entusiasmanti, come quella di una piccola casa medievale in laterizio, il chiostrino della Collegiata, uno tra i piรน suggestivi e poetici angoli del paese. Proseguimento per la visita guidata di Vigoleno, uno dei Borghi piรน belli dโItalia, che conserva, nonostante le trasformazioni subite, una grande forza evocativa. Ciรฒ che piรน impressiona del borgo arroccato sono le ampie distese di pietra, le mura difensive, le merlature, le torri, i bastioni e poi, dentro, le vie brevi e strette, simili ad un labirinto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4ยฐ GIORNO: Chiaravalle della Colomba – rientro in sede
Prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Chiaravalle della Colomba. Lโabbazia, fondata attorno al 1135 da San Bernardo di Chiaravalle in uno stile semplice ed essenziale, tipico dellโOrdine Cistercense, รจ una delle prime fondazioni bernardine in Italia e presenta lโimpianto caratteristico degli insediamenti monastici cistercensi, con chiostro quadrangolare intorno al quale si articolano i vari corpi funzionali alla vita dei monaci. Alla fine della visita possibilitร di acquistare prodotti genuini realizzati dai monaci cistercensi, tra i quali i pregiati liquori ricavati dalle erbe aromatiche secondo ricette tramandate dai primi monaci, tisane, infusi, miele e dolci pastiglie alle erbe. Partenza per il rientro con pranzo libero lungo il percorso.
ย