La quota comprendeย
- Treno AV da Roma Termini a Napoli centrale A/R
- Biglietti per le metropolitane di Napoli
- Visita guidata intera giornata
- Ingresso al Teatro San Carlo
- Accompagnatore
- Assicurazione medico bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende
- Pranzo
- Auricolari
- Mance ed extra e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Pranzo in pizzeria Euro 20,00 per persona (fritti misti, pizza a scelta, dolce e bevande) da confermare allโatto dellโiscrizione
PROGRAMMAIncontro dei partecipanti alla stazione di Roma Termini, disbrigo formalitร e partenza con treno AV per Napoli. Arrivo alla stazione di Napoli, incontro con la guida e proseguimento in metropolitana verso il centro storico. Tra le sue meraviglie, Napoli annovera uno dei piรน grandi musei gratuiti e di pubblico accesso del mondo: le stazioni della linea 1 della metropolitana. Il risultato รจ la cosiddetta linea della Metro dell’arte in cui stazioni, progettate da grandi architetti, e installazioni di artisti mondiali convivono quotidianamente. Passeggiata verso Piazza Plebiscito e Galleria Umberto. Ingresso e visita guidata del Teatro San Carlo “…Non c’รจ nulla in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita…” (Stendhal, 1817).
Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo.
Nel pomeriggio visita dei mercatini e presepi di Napoli percorrendo Spaccanapoli fino a San Gregorio Armeno. A differenza delle grandi cittร in cui si svolgono i tradizionali mercatini per le strade e per le piazze durante il mese di dicembre, a Napoli il Natale รจ presente tutto lโanno. Infatti nel cuore del centro storico, nella zona compresa fra Via San Gregorio Armeno e Spaccanapoli, รจ tutto un susseguirsi di botteghe artigiane aperte tutto lโanno specializzate nella realizzazione di presepi ricchi di magi, pastori e capanne artigianali affiancate sia da statuine tradizionali sia da quelle raffiguranti personaggi famosi antichi e contemporanei presi dalle notizie e dal gossip, oltre agli intramontabili Pulcinella, Totรฒ e Maradona, a grandezza standard o addirittura naturale! Ovviamente nel periodo natalizio il quartiere si ammanta di unโatmosfera tutta gioiosa e pittoresca, dove potrete assaporare lo spirito del Natale tradizionale napoletano. Se desiderate riportare a casa un pezzetto di presepe autentico napoletano merita una visita la bottega dei pastori artigiani napoletani Fratelli Ferrigno, una delle piรน famose di Napoli, sempre in Via San Gregorio Armeno.
Al termine della visita rientro in metropolitana alla stazione di Napoli centrale e partenza in treno AV per Roma Termini.
ย