La quota comprende
- Viaggio in bus GT per tutti gli spostamenti previsti dal programma.
- Trattamento di cena e pernottamento in hotel.
- Visite guidate a Napoli e Sorrento.
- Noleggio radio per 2 gg.
- Pranzo della domenica.
- Nostra assistenza in loco, accompagnatore.
- Assicurazione medica.
La quota non comprende
- ingressi € 30: Palazzo Reale (€ 10), Teatro San Carlo (€ 10), Museo Correale (€ 10)
- mance.
PROGRAMMA
GIORNO: ROMA – NAPOLI
Ritrovo dei partecipanti a Piazzale Ostiense e partenza per Napoli. Arrivo e visita guidata del Teatro San Carlo e del Palazzo Reale.
Il Palazzo Reale, domina Piazza del Plebiscito .Fu edificato per volere del viceré Fernando Ruiz de Castro conte di Lemos su progetto di Domenico Fontana nel 1600. Il progetto fu arricchito nel Settecento da Luigi Vanvitelli che per problemi statici, decise di chiudere in in modo alterno gli archi della facciata.
Dopo un terribile incendio, nel 1837 il Palazzo fu interessato da un restauro firmato da Gaetano Genovese, al quale si deve la sistemazione dello Scalone monumentale già realizzato da Francesco Antonio Picchiatti. Con l’Unità di Italia divenne sede dei Principi di Piemonte e nel 1919, per volere di Vittorio Emanuele III di Savoia, venne ceduto al Demanio dello Stato.
Pranzo libero.
Visita guidata del Teatro San Carlo “… Non c’è nulla in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, mane dia la pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita…” (Stendhal, 1817).
Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO: SORRENTO – ROMA
Prima colazione in hotel e partenza per Sorrento.
Visita al Museo Correale. Aperto al pubblico nel 1924, il museo conta 24 sale espositive, distribuite sui quattro piani della settecentesca dimora, raccogliendo grandi esempi di arte figurativa tra il XV e il XIX secolo.
Pranzo in hotel o ristorante.
Al termine partenza per il rientro a Roma.