La quota comprende
- Voli di linea AEROLINAS ARGENTINAS come da programma, incluso bagaglio in stiva;
- 10 pernottamenti negli hotel indicati – o similari – con trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet;
- trasferimenti privati con guida locale parlante italiano;
- tour privati con guida locale parlante italiano come da itinerario;
- acqua minerale a disposizione in pullman;
- ingressi ai parchi nazionali;
- tasse locali;
- assicurazione base medico-bagaglio;
- accompagnatore dall’Italia.
La quota non comprende
- assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata – EUR 160 per persona);
- tasse aeroportuali, circa EUR 495 per persona – da riconfermare all’emissione dei biglietti;
- pasti e bevande ai pasti;
- mance obbligatorie;
- auricolari (EUR 2 per persona per giorno);
- extra personali e tutto quanto non espressamente indicato.
Per l’ingresso in Argentina è necessario il PASSAPORTO con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza nel Paese.
PROGRAMMA
Giorno 1 | 19 NOV Partenza – Buenos Aires
Ritrovo dei sig.ri partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino, incontro con l’accompagnatore e disbrigo delle operazioni di imbarco. Partenza con volo di linea AEROLINAS ARGENTINAS per Buenos Aires.
Orario previsto: AR1141 – 19 novembre – Fiumicino 18.15 – Buenos Aires 4.40
Giorno 2 | 20 NOV Buenos Aires
Alle 4.40 arrivo all’aeroporto di Buenos Aires, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere (early check-in compreso) e tempo a disposizione per un po’ di riposo.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida.
Partenza per una visita panoramica della città: Buenos Aires è la terra del tango, la capitale del paese, nonché il suo centro politico, economico e intellettuale. Situata sulla sponda occidentale del “Río de la Plata”, la città cosmopolita è piena di costruzioni moderne che preservano antiche tradizioni, affascinanti opere d’arte e d’antiquariato, architettura coloniale e molti angoli affascinanti. Durante questo tour ci avvicineremo al Teatro Colon, uno dei teatri d’opera più conosciuti al mondo e orgoglio culturale dei “porteños” (come vengono comunemente chiamati gli abitanti di Buenos Aires). Visiteremo la famosa Avenida de Mayo che sfocia in Plaza De Mayo, circondata dalla Casa Rosada (sede del governo), dalla Cattedrale Metropolitana e dal Cabildo (primo municipio, costruito durante il dominio spagnolo). All’altra estremità dell’Avenida de Mayo si trova il Palazzo dei Congressi. Visita della Cattedrale Metropolitana. Questo imponente edificio neoclassico è il principale edificio cattolico dell’Argentina. All’interno della Cattedrale si trova il mausoleo del Generale San Martin (il nostro Eroe Nazionale) e Papa Francesco era solito celebrare le funzioni religiose in questa Cattedrale quando era Cardinale della città di Buenos Aires. Proseguimento verso San Telmo, un quartiere storico e il quartiere più antico di Buenos Aires. La nostra prossima fermata è La Boca, una zona molto colorata con la famosa strada Caminito. Il famoso Stadio del Boca si trova in questa zona. Il Boca Juniors è una delle squadre di calcio più importanti del Sud America. Dopo aver passato lo stadio, ci fermeremo per un tour a piedi in via Caminito, piena di pittori locali che offrono le loro foto.
Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 3 | 21 NOV Buenos Aires
Prima colazione in hotel.
Al mattino ci dirigeremo a nord e visiteremo La Recoleta, uno dei quartieri più glamour della città. Lungo Alvear Avenue, vedremo innumerevoli negozi, ristoranti, caffè e boutique di lusso. Il Centro Culturale Recoleta, il Museo Nazionale di Belle Arti e il Palais de Glace sono una parte importante delle attività culturali di Buenos Aires. Attraverseremo molti bellissimi parchi e ammireremo il Floralis Generica al Parco delle Nazioni Unite e i viali Libertador e Figueroa Alcorta. Quindi, visiteremo il cimitero della Recoleta (ingresso da pagare sul posto, EUR 18 per persona). Fondato nel 1822, è uno dei cimiteri più importanti del mondo. Apprezza i suoi mausolei decorati, le sculture e le volte realizzate da famosi artisti locali e internazionali. Qui sono sepolti molti eroi nazionali, presidenti, noti scrittori, scienziati e artisti. Termineremo il tour a Palermo, un quartiere con bellissimi parchi e laghi artificiali. Ci godremo un po’ di tempo libero per visitare uno dei quartieri più alla moda di Buenos Aires: Palermo Soho e Palermo Hollywood.
Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 4 | 22 NOV Buenos Aires – Ushuaia
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione. All’ora stabilita, trasferimento in aeroporto in tempo per il volo per Ushuaia, conosciuta come l’unica città argentina posizionata nel lato occidentale delle Ande, con la costa ed il porto bagnati dal Pacifico. Sorge sul Canale di Beagle ed è protetta dai monti della cordillera Martial, che la circonda.
Orario previsto: AR1870 – 22 novembre – Buenos Aires 18.00 – Ushuaia 21.40
Arrivo, assistenza in aeroporto e trasferimento in hotel.
Ushuaia è la città più meridionale del mondo e la porta d’accesso all’Antartide. Situato vicino al Canale di Beagle e circondato dalle montagne Martial innevate, vanta imponenti parchi nazionali pieni di montagne, ghiacciai, foreste e fauna e flora endemiche. Scopri la storia di questo luogo unico, i primi coloni ed esploratori e connettiti profondamente con la natura. Pernottamento in hotel.
Giorno 5 | 23 NOV PN Terra del Fuoco
Prima colazione in hotel. La mattina, visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, che conserva ancora l’aspetto e le caratteristiche di un territorio inesplorato, fatto di paesaggi unici e di natura incontaminata, di luoghi incredibili, montagne e vallate, paludi e fiumi che si alternano a boschi, steppe e spiagge; un luogo speciale dall’importantissimo valore non solo naturale, ma altresì dal punto di vista storico ed artistico. Visiteremo anche la Stazione della Fine del Mondo, un luogo leggendario oggi convertito in un’area che offre numerosi servizi ed una fantastica vista panoramica.
È altresì possibile arricchire la visita con un percorso facoltativo – da prenotare dall’Italia – della durata di circa 40 minuti a bordo del Treno della Fine del Mondo, un antico treno che trasportava i prigionieri rinchiusi nella prigione della città, oggi convertita in museo.
Prezzo: EUR 80 per persona, durata 40 minuti – servizio non esclusivo per il gruppo >> il prezzo è soggetto a riconferma, potrebbe subire degli aumenti fino al momento della prenotazione.
L’itinerario prosegue per raggiungere le sponde del lago Roca, da dove si può scorgere la sagoma dell’Isola Grande della Terra del Fuoco e poi per arrivare finalmente alla Bahia Lapataia, un fiordo ubicato nella parte settentrionale del canale di Beagle, uno dei punti più meridionali del continente, un grande richiamo turistico e sicuramente una tappa obbligata, che regala una bellissima vista sui canali e sulle isole cilene ed argentine, visibili da distinti punti panoramici e dal belvedere. Al termine della visita, rientro in hotel ad Ushuaia. Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento.
Giorno 6 | 24 NOV Ushuaia – Calafate
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo per El Calafate, città che sorge sulle rive del grande Lago Argentino, nella regione della Patagonia e che funge da porta d’ingresso al Parco Nazionale Los Glaciares, famoso per i grandi ghiacciai continentali.
Orario previsto: AR1897 – 24 novembre – Ushuaia 16.25 – El Calafate 17.45
Arrivo, assistenza in aeroporto e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Giorno 7 | 25 NOV PN Los Glaciares
Prima colazione in hotel e partenza per intraprendere un percorso assai interessante, costeggiando il Lago Argentino ed attraversando la steppa patagonica per addentrarsi nel Parco Nazionale Los Glaciares, lungo un percorso che si sviluppa tra i paesaggi e la vegetazione più svariati; mano a mano che avanziamo inizieremo a scorgere il ghiacciaio, fino a raggiungere il belvedere e contemplare finalmente da vicino il maestoso Perito Moreno. Tra i 356 ghiacciai di questo parco, questo è il più imponente, con un fronte di 5 km ed un’altezza di 60 m al di sopra del livello delle acque del lago. Questo ghiacciaio in movimento è conosciuto in tutto il mondo per i suoi processi di rottura e per l’incredibile ed unico spettacolo naturale che offre, ben visibile dal vicino belvedere. Si può osservare il distacco dei blocchi di ghiaccio di varie dimensioni che, precipitando, provocano un impressionante fragore e danno vita agli iceberg che, galleggiando sulle acque del lago, creano un paesaggio onirico a dir poco. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, escursione in lancia per raggiungere la base del ghiacciaio ed ammirare questo gigante bianco da un’altra prospettiva. Al termine della visita, rientro in hotel. Pernottamento.
Giorno 8 | 26 NOV Calafate – Iguazu
Prima colazione in hotel.
All’ora stabilita, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Puerto Iguazú, situato nella provincia di Misiones nell’estrema regione nord-orientale del paese, dove si trovano le famose cascate. La località rappresenta altresì un luogo di commercio internazionale, trovandosi sulla frontiera tra Brasile e Paraguay.
Orario previsto: AR1895 – 26 novembre – El Calafate 13.30 – Buenos Aires 16.30
AR1790 – 26 novembre – Buenos Aires 17.35 – Iguazu 19.30
Arrivo, ricevimento e trasferimento in hotel.
Giorno 9 | 27 NOV Iguazu
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di una gita alle cascate di Iguazú, sul versante argentino, utilizzando una rete di passerelle, sentieri e un trenino ecologico che muovendosi all’interno della selva tropicale avvolta dalla nebbia, consente di giungere alla terrazza del belvedere, che si trova a circa 50 metri dalla cascata, per contemplare da lì il maestoso e spettacolare salto noto come la Garganta del Diablo (la Gola del Diavolo), il salto più imponente e vorticoso tra i 275 che compongono questo sistema di cascate del fiume Iguazú(***). Il Parco Nazionale di Iguazú è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la conservazione e la diffusione universale della sua importanza naturale. Qui, vicino alle cascate, si trova la città argentina di Puerto Iguazú, nel punto di confluenza tra fiumi Iguazú e Paraná, là dove si situa il triplo confine con Brasile e Paraguay. Al termine della visita, rientro in hotel. Pernottamento.
Giorno 10 | 28 NOV Iguazu – Buenos Aires
Prima colazione in hotel.
Visita del versante brasiliano, che ospita le cascate brasiliane. All’interno del parco, viaggeremo su un autobus ecologico che ci porterà fino alle cascate. Passeremo sulle passerelle per apprezzare le vedute panoramiche dei salti principali, e potremo accedere a un punto panoramico, utilizzando le scale o prendendo un ascensore. Al termine della visita, rientro in hotel.
Nota: A seconda degli orari dei voli di arrivo e partenza a Iguazú, la visita alle cascate sul versante brasiliano può essere modificata.
All’ora stabilita, trasferimento in aeroporto per partire sul volo per Buenos Aires.
Orario previsto: AR1793 – 28 novembre – Iguazu 21.25 – Buenos Aires 23.25
Arrivo, assistenza e trasferimento in hotel.
Giorno 11 | 29 NOV Buenos Aires – Rientro
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino all’ora stabilita per il trasferimento in aeroporto. Partenza per il rientro in Italia con volo di linea.
Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 12 | 30 NOV Arrivo a Roma
Arrivo all’aeroporto di Roma e fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI (o similari):
BUENOS AIRES KENTON PALACE – 4****
USHUAIA ALTO ANDINO – 3***
EL CALAFATE EL QUIJOTE – 3***
IGUAZU CITY FALLS IGUAZU – 3***
NOTE IMPORTANTI:
L’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche per motivi tecnici.
Gli orari dei voli sono soggetti a modifiche, anche improvvise.
La quota dei servizi in Argentina è stata calcolata considerando il seguente cambio valutario: 1 USD = 0,92 EUR. Non subirà variazioni per scostamenti +/- 3%.
L’adeguamento del prezzo non può in ogni caso essere superiore all’8% del valore del pacchetto.