LA QUOTA – MINIMO 20 PARTECIPANTI – COMPRENDE:
- Volo di linea diretto ITA.
- Pensione completa, iniziando con la cena del primo giorno fino alla colazione dell’ultimo giorno.
- Pernottamenti in tutti gli hotel del circuito.
- Trasporto in minibus/bus, a seconda del numero di clienti.
- Tutte le visite ad attrazioni e musei previsti nel programma.
- Guida locale parlante italiano.
- Accompagnatore dall’Italia.
- Trasferimenti da e per l’aeroporto.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tassa di soggiorno: 12 Dinari (circa 4€) a notte per adulto.
- Tasse aeroportuali € 120,00.
- Bevande analcoliche e/o alcoliche nei pranzi e nelle cene.
- Tutti i tipi di bevande fuori dai pasti.
- accompagnatore dall’Italia
- Tutto quello che non è indicato come incluso.
- Assicurazione (quote su richiesta)
PROGRAMMA
30 dicembre 2025 Roma – Tunisi
Ritrovo all’ aeroporto di Roma Fiumicino e partenza con volo di linea Ita per Tunisi delle ore 09.15. Arrivo all’aeroporto alle 09.35, incontro con la guida, trasferimento al ristorante. Pranzo incluso. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Cena in hotel. Pernottamento hotel El Mouradi Gammarth o similare
31 dicembre 2025 Tunisi – Cartagine – Sidi Bousaid – Sousse
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Sidi Bou Said, villaggio noto per i suoi muri bianchi, per le sue finestre e porte dipinte di blu, e una vista abbagliante sul Mar Mediterraneo, ad un’altitudine di oltre 100 metri. Proseguimento con la visita di Cartagine, situata su una magnifica costa. Sebbene l’antica città sia stata distrutta dai romani, ancora oggi presenta scavi di case, bagni e sistemi fognari. L’altro sito significativo nell’area è l’Anfiteatro di Cartagine, costruito intorno al I secolo e successivamente ricostruito dai romani. Oggi il teatro ospita circa 30000 visitatori durante l’annuale Festival Internazionale della Musica di Cartagine. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita panoramica di Tunisi e della sua medina. Partenza per Sousse (150 km) e sistemazione in hotel. CENONE DI CAPODANNO, inclusa serata di festa. Pernottamento hotel Marriot The Pearl o similare
1 gennaio 2026 Sousse – El Jem – Matmata – Douz
Prima colazione in hotel. Partenza per El Jem, sede del terzo più grande anfiteatro romano del mondo, costruito circa 18 secoli fa ed eccezionalmente ben conservato fino ad oggi. Il sito è stato utilizzato principalmente per spettacoli, in particolare per scontri tra gladiatori. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita al vecchio villaggio di Matmata. Nella zona è presente una delle case troglodite meglio conservate e tuttora abitate, scolpita dai berberi tunisini nel mezzo del territorio circostante. A Matmata, inoltre, è aperto ai turisti un sito dove sono state effettuate le riprese del film “Guerre Stellari”. Arrivo a Douz, la “porta del Sahara”. Cena e pernottamento in hotel. Pernottamento hotel Sahara Douz o similare
2 gennaio 2026 Douz – Chott El Djerid – Tozeur
Prima colazione in hotel. Partenza per il più grande lago salato del paese, Chott el Djerid, ammirando l’eccezionale vista infinita di miraggi in bianco e rosa; questo sito è stato utilizzato come luogo per le riprese di “Guerre stellari”. Arrivo a Tozeur e partenza in 4X4 pervisitare Ong Jmal, il sito della località delle riprese di “Guerre stellari”, che si trova nel mezzo del deserto del Sahara, a solo un paio di minuti da Tozeur. Rientro a Tozeur. Pranzo in ristorante e sistemazione in hotel, tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. Pernottamento hotel Ras El Ain o similare
3 gennaio 2026 Tozeur – Chebika e Tamerza – Kairouan – Hammamet
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione alla scoperta della splendida oasi di montagna di Chebika e del canyon di Tamerza. Proseguimento verso Kairouan, la “capitale dell’Islam” in Tunisia. Visita della Grande Moschea di al-Qayrawan, situata nel centro della Medina e costruita dal generale arabo Uqba Ibn Nafi nel 670 d.C. Il sito attira migliaia di visitatori locali e internazionali per il suo magnifico valore architettonico e spirituale. Si visiterà poi l’impressionante sito di ingegneria antica dei bacini aghlabidi, dove due grandi bacini idrici e alcune cisterne sono sopravvissuti nel corso dei secoli contribuendo a conservare e distribuire acqua potabile nel corso di decenni di scarsità idrica. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Hammamet e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. Pernottamento hotel Phenicia Hammamet o similare
4 gennaio 2026 Hammamet – Tunisi – Roma
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione. Pranzo non incluso. Trasferimento all’aeroporto di Tunisi per rientro in Italia con volo Ita delle ore 19.00. Arrivo a Fiumicino alle ore 20.25 e fine dei servizi.