LA QUOTA – MINIMO 20 PARTECIPANTI – COMPRENDE:
- voli di linea ITA da Roma a/r, incluso bagaglio in stiva;
- 4 pernottamenti presso gli hotel indicati, o similari, con trattamento di mezza pensione (bevande escluse);
- visite guidate in italiano e trasferimenti in bus GT come da programma;
- assicurazione medico-bagaglio;
- accompagnatore professionista Elefante Viaggi in partenza da Roma con il gruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- tasse aeroportuali, EUR 96 per persona (importo soggetto a riconferma);
- assicurazione integrativa annullamento (consigliata, EUR 55 per persona);
- biglietti di ingresso ai siti previsti nel programma (circa EUR 50 per persona – importo obbligatorio);
- pasti non indicati e bevande ai pasti; facchinaggio bagagli e mance (consigliamo di prevedere EUR 5 per persona per giorno);
- extra personali e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti di viaggio: carta di identità valida per l’espatrio, oppure passaporto.
PROGRAMMA
1 Lunedì 27 APRILE ROMA – SOFIA – RILA – SOFIA
Ritrovo del gruppo all’aeroporto di Roma Fiumicino, incontro con l’accompagnatore e svolgimento delle operazioni di imbarco. Partenza per Sofia con volo diretto.
Orario previsto: AZ 520 – Fiumicino 9.20 – Sofia 12.05
Pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo a Sofia e incontro con la guida locale. Partenza per il Monastero di Rila, la perla della Bulgaria. Considerato il più importante monastero dei Balcani, la sua fondazione risale al X secolo ed è stato per secoli il punto di riferimento del cristianesimo ortodosso in Europa. Oggi è protetto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità, e dall’alto del Monte Rila offre scenari imperdibili e una ricca sezione di affreschi e opere d’arte.
Arrivo in hotel a Sofia, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): COOP HOTEL, CENTRAL HOTEL – 4****
2 Martedì 28 APRILE MONASTERO DI TROYAN – VELIKO TARNOVO
Colazione in hotel.
Partenza per Veliko Tarnovo, con sosta lungo il percorso per visitare il Monastero di Troyan, situato a circa 150 km a ovest di Sofia, è il terzo monastero per grandezza della Bulgaria. La sua costruzione risale al XVI secolo, ed è noto per le opere di Zahari Zograf, uno dei più grandi pittori bulgari.
Pranzo in ristorante.
Arrivo nel pomeriggio a Veliko Tarnovo, la capitale medievale della Bulgaria. Visita dell’importante Fortezza di Trarevets. Situata sull’omonimo monte che domina la cittadina, è la più grande testimonianza del periodo del Secondo Regno Bulgaro. Passeggiata lungo la strada acciottolata di Samovodska Charshia per scoprire di più sulla maestria degli artigiani locali.
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): YANTRA HOTEL, INTER HOTEL – 4****
3 Mercoledì 29 APRILE VELIKO TARNOVO – ARBANASSI – KAZANLAK – PLOVDIV
Colazione in hotel.
Partenza per la visita del bellissimo villaggio di Arbanassi. Questa località è stata per secoli un luogo di villeggiatura per le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Si ammireranno le abitazioni in stile tradizionale, per poi visitare la Chiesa della Natività che contiene pregevoli affreschi.
Pranzo in ristorante.
Proseguimento del viaggio per Kazanlak e visita della Tomba Trace. Questo antichissimo luogo di sepoltura fa parte di una grande necropoli del IV secolo a.C., e si caratterizza per la sua architettura a volta costruita in mattoni. Inoltre, visiteremo la Tomba Trace Goliama Kosmatka, altro eccezionale esempio di architettura funeraria risalente all’antica Tracia nella cosiddetta Valle dei Re. Concluderemo la visita della zona di Kazanlak con la Chiesa Memoriale di Shipka, edificata ai primi del novecento in stile ortodosso russo.
Proseguimento per Plovdiv e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): RADISSON PLOVDIV – 4****
4 Giovedì 30 APRILE PLOVDIV – MONASTERO DI BACHKOVO – PLOVDIV
Colazione in hotel.
Al mattino partenza per la visita dello straordinario Monastero di Bachkovo, uno dei più importanti del paese. Fondato nel 1083, ospita tesori dal valore inestimabile, una grandissima collezione di libri sacri e una veneratissima icona della vergine del VII secolo. Si potranno ammirare la serie di affreschi che ricoprono l’intero monastero, la chiesa e l’ossario sacro.
Pranzo in ristorante.
Rientro a Plovdiv e visita guidata del centro storico: seconda città del paese per numero di abitanti, Plovdiv è un centro vivace e cosmopolita ed è senza dubbio una delle città più belle dei Balcani. Visiteremo la bellissima città vecchia, composta da edifici e palazzi costruiti nello stile definito “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade acciottolate del centro, ammireremo le abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visiteremo gli interni di una Casa-Museo dove potremo scoprire i segreti e i tesori dell’epoca d’oro di Plovdiv.
Cena in un ristorante del centro storico, pernottamento in hotel.
5 Venerdì 1 MAGGIO PLOVDIV – SOFIA – RIENTRO
Colazione in hotel.
Al mattino partenza per Sofia e visita guidata, che comprende la Chiesa Rotonda di San Giorgio, eretta nel IV secolo e considerata la più antica della città. Edificata in epoca romana, presenta una cupola cilindrica su un base quadrata tipica dell’architettura bizantina. Dopodiché, ammireremo la Chiesa di S. Sofia del XII secolo e la cattedrale ortodossa dedicata al grande eroe russo Aleksandr Nevskij, inaugurata nel 1912 e vero simbolo cittadino.
Pranzo in ristorante.
Trasferimento all’aeroporto di Sofia, in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo di rientro.
Orario previsto: AZ 521 – Sofia 18.00 – Fiumicino 18.55
Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato.
Raccomandiamo di segnalare, al momento della prenotazione, la presenza di allergie/intolleranze alimentari e di eventuali difficoltà deambulatorie.